Bed and Breakfast a Genova
(25) annunci di Bed and Breakfast e Appartamenti a Genova.
Weekend in Liguria? Non perdete il meraviglioso acquario di Genova

Un’esperienza davvero emozionante per i curiosi di ogni età. Non avete idea di come trascorrere il prossimo fine settimana? In famiglia, con il proprio compagno, insieme a qualche amico e perfino da soli, Genova e il suo splendido acquario sono i luoghi ideali in cui rilassarsi, imparare, divertirsi e sopratutto stupirsi!
L’acquario, progettato all’esterno dal celebre architetto Renzo Piano e all’interno dall’americano Peter Chermayeff, è attivo dal 1992. E’ uno dei più grandi acquari d’Europa (oltre diecimila metri quadri) ed è strutturato su quattro piani, di cui due sotto il livello del mare.
Gli esemplari presenti nell’acquario vivono in diverse acque:
-mari freddi in cui icefishes, foche, varie specie di pinguini e stelle serpentine possono essere ammirati sia sott’acqua che sulle rocce;
-mari tropicali, in cui si trovano pesci di ogni colore, meduse, tartarughe e magnifici coralli;
-Mar Mediterraneo con polpi, simpaticissimi cavallucci marini, rosse stelle marine, squali e tantissime specie di pesci;
-acque salmastre in cui le mangrovie contribuiscono a formare l’habitat adatto a lamantini e pesci quattrocchi;
-acque dolci tropicali in cui nuotano caimani, coccodrilli, pesci gatto e piranha rossi;
-foreste tropicali, nell’acquario è stata costruita una parete vegetale in cui crescono oltre 150 piante tropicali e su di essa vivono rane, colibrì, camaleonti, iguane, pitoni e testuggini.
La visita alle numerosissime vasche dell’acquario dura all’incirca due ore e mezza e in totale vi si trovano 12.000 esemplari di cui 600 specie animali diverse e 200 vegetali che vivono serenamente in ambienti naturali ricostruiti con grande minuziosità e attenzione. I visitatori vengono accolti con una spettacolare introduzione in 3D e proseguono la loro visita raggiungendo le tre grandi vasche (che contengono oltre 1.000.000 di litri d’acqua) nelle quali nuotano, davanti agli occhi increduli di tanti bambini, orche, delfini, squali e tartarughe.
La seconda parte della visita si snoda all’interno della cosiddetta “Nave Italia”, un vero e proprio scafo che ospita numerose vasche tattili, proprio così…qui gallinelle, razze, orate e trigoni possono essere toccati con le proprie mani da grandi e piccini!
In ultimo non dimenticate di passare attraverso la Biosfera, una grande sfera in vetro progettata anch’essa da Renzo Piano, e per un’ora circa vi troverete immersi nella foresta tropicale tra splendidi anfibi, rettili, insetti ed uccelli di ogni colore.
Sito ufficiale dell'acquario di Genova